Manifestazioni

QuintEssenza

Quintessenza – XVII Edizione

Erbe, spezie e fiori in città

Nel cuore della primavera, Savigliano si trasforma e si racconta attraverso i profumi, i colori e le suggestioni della natura. QuintEssenza è donna: una manifestazione che celebra la femminilità in tutte le sue sfumature, ispirandosi all’universo delle erbe, dei fiori, delle spezie e del giardino.
È un appuntamento che invita a rallentare, a riscoprire il piacere della bellezza naturale, a lasciarsi avvolgere da atmosfere delicate e da aromi che parlano di benessere e armonia. 

La città si apre come un libro antico, in cui ogni piazza e ogni via raccontano una storia fatta di sapere botanico, manualità artigiana e tradizioni erboristiche che affondano le radici nel tempo.
QuintEssenza non è solo un appuntamento imperdibile: è un’esperienza sensoriale, un percorso che coinvolge i sensi e l’immaginazione, e che rende omaggio ad un sapere antico reinterpretato in chiave contemporanea.
È in questo spirito che il centro storico si anima, accogliendo espositori, artigiani, vivaisti e produttori che condividono una stessa filosofia: quella della sostenibilità, della qualità e del legame profondo con la natura. QuintEssenza è un invito a ritrovare l’essenziale, a scoprire le virtù nascoste nelle piante officinali, nelle essenze, nei piccoli gesti quotidiani che profumano di cura e attenzione.

Informazioni Utili

aree dell'evento

Piazza Santarosa

Piazza Santarosa diventa “La Piazza delle Erbe”, cuore pulsante di QuintEssenza, dove oltre 50 espositori specializzati portano in scena il mondo affascinante delle erbe officinali e delle essenze naturali. Tra profumi intensi e sfumature verdi, si
scoprono prodotti per il benessere, la cosmesi naturale, l’aromaterapia, infusi e tisane, distillati e rimedi erboristici.

Piazza Cesare Battisti e Piazza Molineri

Piazza Cesare Battisti diventa il “Giardino a cielo aperto”, mentre Piazza Molineri ospita “L’Isola del verde e dei profumi”: due spazi dedicati ai florovivaisti, tra fiori primaverili, piante aromatiche, perenni e varietà ornamentali.
Colori, profumi e natura in fiore per un’esperienza immersiva pensata per chi ama il giardino e il verde decorativo.

Le Vie degli Hobbisti

Le vie degli hobbisti animano il centro storico con creatività e passione, ospitando artigiani e creativi tra Via Alfieri, Via Sant’Andrea, Piazza Turletti e Corso Roma. In questi spazi si incontrano manufatti unici, pezzi fatti a mano, piccole produzioni artistiche e idee originali, in un percorso tra tradizione, manualità e fantasia. Un’occasione per scoprire oggetti autentici e incontrare chi li crea con cura.

Piazza Cavour

Piazza Cavour diventa il punto di riferimento per i sapori del territorio, ospitando i produttori locali grazie al mercato di Campagna Amica di Coldiretti e a Cascine Piemontesi di Confagricoltura. Qui si possono scoprire eccellenze agroalimentari a filiera corta: formaggi, salumi, ortaggi e specialità tipiche, tutte proposte direttamente da chi coltiva e produce con passione e genuinità.

Scopri il programma di Quintessenza

Lasciati avvolgere dal mondo delle erbe e delle spezie

Entra nel mondo di Quintessenza

Siamo qui per guidarti e rispondere a ogni tua curiosità.